MIMIT Bando brevetti+ 2023

Richiedi una Consulenza

Siamo presenti con i nostri uffici a Milano e a Roma, ma attraverso la nostra rete copriamo tutto il territorio nazionale

Riassunto

Bando brevetti+ 2023

Sei un imprenditore con un’idea brevettata ma non hai i fondi per realizzarla?

O magari l’hai già realizzata e senti la necessità di valorizzarla?

Bene, questo è il programma giusto per te!


Dimentica spese folli per la gestione e lo sviluppo del tuo brevetto.
(Continua a leggere l’articolo per scoprire come)

In cosa consiste il bando brevetti

Tramite questa iniziativa il Ministero delle imprese e del Made in Italy dà la possibilità alle PMI Italiane di accedere a fondi per valorizzare e sfruttare economicamente i loro brevetti sia a livello nazionale che internazionale.

Con la possibilità, per le aziende in possesso del rating di legalità di accedere ad ulteriori risorse.

A chi è rivolto il bando brevetti?

Il programma come anticipato, è pensato per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese italiane che rispettano almeno una delle seguenti condizioni:

  • Hanno ottenuto un brevetto in Italia dopo il 01/01/2022 o hanno ottenuto una licenza esclusiva registrata presso l’UIBM per un brevetto industriale italiano dopo questa data.
  • Hanno presentato una domanda di brevetto Italiano, Europeo o Internazionale dopo il 01/01/2021.

Ti stai domandando se e come puoi usufruire di questa iniziativa? Chiedi a noi di Obiettivo Consulting, ti aiuteremo a capirlo GRATUITAMENTE!

Per cosa puoi richiedere il finanziamento?

Nello specifico, per essere finanziabili i progetti per valorizzare i tuoi brevetti devono rientrare in una delle seguenti categorie:

Progettazione, Ingegnerizzazione e industrializzazione

  • Studio di fattibilità e specifiche tecniche.
  • Progettazione produttiva.
  • Progettazione ed ingegnerizzazione del prototipo.
  • Progettazione e realizzazione firmware.
  • Analisi e definizione dell’architettura software.

Organizzazione e Sviluppo:

  • Progettazione organizzativa.
  • Organizzazione dei processi produttivi.
  • Servizi di IT Governance.
  • Analisi per la definizione qualitativa e quantitativa dei nuovi mercati.
  • Definizione della strategia di comunicazione e promozione.

 Trasferimento tecnologico:

  • Predisposizione accordi di segretezza.
  • Predisposizione accordi di concessione in licenza del brevetto.
  • Contratto di collaborazione tra PMI e istituti di ricerca/università.

Quali sono le agevolazioni previste?

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha stanziato per questa iniziativa 20 milioni di euro e per ogni progetto è possibile ricevere fino a 140 mila euro a fondo perduto!

Con una spesa massima di 175 mila euro.

Ok, una volta arrivato qui ti starai chiedendo “Quando e come posso presentare la mia domanda?

Il MIMIT darà ufficialmente il via alla presentazione delle domande il 24 ottobre 2023 alle 12 e sarà aperto fino a esaurimento dei fondi.

Quindi non c’è tempo da perdere!

Puoi procedere alla presentazione della domanda in maniera autonoma, ma il modo migliore per evitare sorprese e non essere sommerso dalla burocrazia è sicuramente affidarsi ad un’agenzia specializzata come Obiettivo Consulting!

Contattaci e prenota ora la tua CONSULENZA GRATUITA ti aiuteremo a capire se la tua impresa e il tuo progetto rientrano nei criteri di ammissibilità del bando.

Se sceglierai di proseguire con noi,ti seguiremo in tutte le fasi del processo, dalla presentazione della domanda alla rendicontazione del progetto.

Cosa aspetti? non perdere questa opportunità!

Fonte: Ministero delle imprese e del Made In Italy

Richiedi una Consulenza